
Come già notava più di un secolo fa lo scacchista genovese Annibale Dolci “spesso gli artisti senza curarsi delle leggi più elementari degli scacchi muovono i pezzi sullo scacchiere in modo del tutto arbitrario”. Nel tentativo di ovviare a questo inconveniente lo stesso Dolci propose una sequenza di mosse che potesse accordarsi ai versi di Giacosa; la prima pubblicazione fu fatta nel fascicolo di dicembre del 1907 da La Rivista Scacchistica Italiana. Leggi tutto “Una Partita a Scacchi (1873) di Giuseppe Giacosa (1847-1906)”