Sabato 7 ottobre 2017
AUSER in Via Cignoli 1, Voghera (PV)
Ore 16-19

La conferenza vuole essere un momento di riflessione sui benefici degli scacchi, un tema che interessa docenti e dirigenti scolastici, istruttori di scacchi, ma anche medici e psicologi.
Intervengono otto relatori qualificati; sette di loro hanno in comune l’essere anche autori di libri, che variano dai libri gialli ai testi filosofici, scacchistici, matematici e pedagogici.
Tra i relatori due istruttori di scacchi, un filosofo, uno psicologo, due giornalisti, una docente della scuola e un chimico. I relatori, che provengono uno dall’Emilia, uno dalla Sicilia e gli altri dalla Lombardia, sono: Marcello Perrone, Alida Battistella, Adolivio Capece, Carlo Alberto Cavazzoni, Alberto Ripa, Paolo Fiorelli, Giuseppe Sgrò e Giangiuseppe Pili.
La conferenza offre quindi molti spunti interessanti per i riferimenti a storia, matematica, pedagogia, filosofia e letteratura.
Organizzata dall’AUSER di Voghera, la conferenza ha il patrocinio del Comune di Voghera, della Federazione Scacchistica Italiana, del Comitato Regionale Lombardo FSI e dell’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane).
L’ingresso è libero e gratuito e vi sarà la possibilità per il pubblico di porre domande ai relatori.
Si segnala che per gli Insegnanti le tre ore della conferenza varranno per il conteggio del monte ore per i crediti formativi.
Per informazioni
AUSER Voghera, tel. 0383-212668.