Lewis Carroll, “Attraverso lo specchio”
Dopo “Alice nel Paese delle Meraviglie”, Lewis Carroll scrisse “Attraverso lo specchio”, nuove avventure di Alice inserite questa volta in un problema di scacchi: Alice è un Pedone bianco che dalla casa di partenza raggiunge l’ottava traversa, diventa Regina e vince la partita dando scacco matto al Re rosso. L’uso del Bianco e del Rosso era tipico dell’epoca quando si usavano pezzi in avorio.
Scacchisticamente il tema è noto come Excelsior.
All’inizio del racconto, Carroll propone una posizione di partenza (Bianco – Rc6 Dc1 Tf1 Cf5 Pd2 = Nero – Re4 De2 Cg8) che, come scrive egli stesso nella prefazione, datata Natale 1896, “è correttamente impostata per tutto quello che concerne le mosse. Forse la alternanza tra i Bianchi e i Rossi non è stata rigorosamente osservata … inoltre l’arrocco delle Regine è solo un espediente per dire che sono entrate nel palazzo. /…/ Lo scacco del Re bianco alla mossa 6, la cattura del Cavaliere Rosso alla mossa 7, e lo scacco matto finale del Re Rosso, rispettano rigorosamente le regole del gioco”.
Dal punto di vista puramente tecnico ci sono delle pecche: per esempio a volte Carroll fa muovere due volte di seguito il Bianco; per esempio quando la Regina Rossa arriva in e8 lo scacco al Re bianco viene ignorato. L’espediente dell’arrocco delle Regine non prevede in realtà alcuna mossa. Sorvolando su queste … licenze poetiche (lo stesso Carroll ancora nella prefazione scrive “forse si sarebbe potuto far meglio”), possiamo dire che la posizione finale di scacco matto è perfettamente corretta.
Lewis Carroll pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson
(Daresbury 27.1.1832 – Guildford 14.1.1898, Inghilterra)
Autore del libro “Alice nel Paese delle Meraviglie” (1865) e nel 1871 di “Attraverso lo specchio”, nuova serie di avventure di Alice.
Pastore anglicano e matematico, insegnò a Oxford. Discreto giocatore, preferiva i problemi, che risolveva di notte, dato che soffriva di insonnia.
BIANCHI | ROSSI |
1.Alice incontra la Regina Rossa | 1.Regina Rossa in h5 |
2.Alice (in treno) arriva in d4 | 2.Regina Bianca in c4 (dietro lo scialle) |
3.Alice incontra la Regina Bianca | 3.Regina Bianca in c5 (diventa pecora) |
4.Alice in d5 (bottega, fiume) | 4.Regina Bianca in f8 (lascia uovo) |
5.Alice in d6 (Humpty Dumpty) | 5.Regina Bianca in c8 (fugge dal Cavaliere Rosso) |
6.Alice in d7 (foresta) | 6.Cavaliere Rosso in e7 (scacco) |
7.Cavaliere Bianco mangia Cavaliere Rosso | 7.Cavaliere Bianco torna in f5 |
8.Alice in d8 (incoronazione) | 8.Regina Rossa nella casella del Re (e8) |
9.Alice diventa Regina | 9.Le Regine arroccano |
10.Alice arrocca (banchetto) | 10.Regina Bianca in a6 |
11.Alice mangia la Regina Rossa e vince (scacco matto) |
(la prima foto è tratta da http://fantasticandosuilibri.blogspot.it/2015/05/attraverso-lo-specchio-e-quel-che-alice.html)